Tende da sole per esterni: cosa c’è da sapere?
Con l’arrivo dell’estate, ti sei accorto che gli spazi esterni di casa tua non sono adeguatamente protetti dal sole e vuoi trovare una soluzione per questa problematica? Hai sentito parlare delle tende da sole per esterni e stai cercando delle informazioni a riguardo per approfondire le tue conoscenze? Ti piacerebbe acquistarle ma non sai quale tipologia di tenda esterna sia più in linea con le tue esigenze?
Prenditi qualche minuto libero del tuo tempo per dedicarti alla lettura di questo articolo. Qui infatti troverai tutte le informazioni che ti servono per guidarti nell’acquisto delle tende da sole per esterni perfette per la tua abitazione.
Buona lettura!
Indice
Tende da sole per esterni: cosa sono?
Sta arrivando l’estate e con lei il caldo torrido che si porta dietro. Questo significa che è necessario prendere alcuni provvedimenti a casa tua se non vuoi soffrire le pene dell’inferno.
Una delle prime cose da valutare è sicuramente l’acquisto di tende da sole per esterni.
Ma di cosa si tratta e perché sono così importanti?
Le tende da sole per esterni sono appunto tende che permettono di proteggere dall’esposizione solare gli spazi all’aperto della tua casa. Ma non solo, queste tende hanno numerosi vantaggi che possono letteralmente salvare la tua estate!
Continua a leggere per scoprire qual è la loro funzione e tutti i benefici che possono apportare ai tuoi spazi esterni.
Qual è la funzione delle tende da sole per esterni?
Come già anticipavo, le tende da sole per esterni non solo proteggono dalla luce solare, ma offrono altri numerosi benefici.
Tanto per cominciare, è sicuramente da spiegare meglio la questione della protezione dai raggi solari. Questo vantaggio comprende altri tanti benefici.
Oltre a favorire la protezione dal calore del sole, e quindi rinfrescare l’ambiente per quanto possibile, le tende da sole per esterni hanno anche il compito fondamentale di proteggere i serramenti dall’esposizione solare. Questo permette soprattutto di evitare antiestetici scolorimenti sugli infissi dovuti alla luce del sole che col passare del tempo rovinano in modo irreversibile i serramenti, in modo particolare quelli di legno.
Riducendo il calore nelle zone esterne lo spazio interessato diviene quindi un’area adibita al relax che puoi vivere serenamente senza eccessivi sbalzi di temperatura.
4 tipologie di tende sole per esterni: tutte le caratteristiche
Ma quante tipologie di tende da sole per esterni esistono?
Fortunatamente esistono diverse tipologie di tende da sole, diverse per la loro struttura e per il loro materiale. Possono essere prodotte in cotone, poliestere, policarbonato e molti altri materiali ancora. Ecco dunque i principali tipi di tende da sole per esterni:
- Tende a caduta
- Tende a bracci
- Tende a cappottina
Vediamo più nel dettaglio quali sono le differenze e le loro caratteristiche.
Tende a caduta
Le tende a caduta rappresentano le classiche tende installate sui balconi che garantiscono una protezione dai raggi solari sia frontale che laterale. La tenda da sole a caduta sono caratterizzate da un rullo in grado di aprirsi e cadere verticalmente. La presenza dei due bracci permette di scegliere l’inclinazione desiderata della tenda.
Tende a bracci
Le tende da sole per esterni a bracci sono le tende più utilizzate e più comuni. Generalmente vengono agganciate ad una parete e si aprono orizzontalmente grazie ai bracci estendibili che possiede. Il piano orizzontale consente lo scivolamento dell’acqua durante le giornate di pioggia.
Tende a cappottina
Le tende a cappottina si riconoscono per la loro particolare forma bombata e per la loro struttura a ventaglio. Queste garantiscono protezione dall’esposizione solare dalla parte superiore, frontale e laterale. Sono perfette per balconi e finestre e si aprono e chiudono in modo molto semplice grazie al movimento a corda.
Come scegliere la tenda per esterni migliore per te?
La prima cosa da tenere in considerazione è il luogo in cui si abita. Se si abita in un condominio bisognerà inevitabilmente sottostare ad alcune regole e dunque optare per una soluzione in linea con le esigenze del condominio. Se invece la situazione è diversa, il primo fattore importante è la scelta del materiale del tessuto e dei colori.
La tela e il cotone sono generalmente i tessuti più belli, tuttavia non durano granché. Per questo è consigliabile optare per tessuti sintetici, meno costosi eppure più resistenti. Particolare attenzione va prestata per la fibra in poliestere. Questa infatti protegge perfettamente dai raggi ultravioletti e dalla pioggia, però non è un tessuto traspirante.
I tessuti più moderni sono quelli che garantiscono un’ottima resistenza e sono anche traspiranti. Inoltre, il secondo elemento da considerare quando si vuole acquistare una tenda da sole per esterni è la struttura. Questa scelta va fatta a seconda del luogo e dell’abitazione in cui posizionare la tenda da sole. Su terrazzi e balconi, è preferibile non scegliere tende da sole che necessitano di un ancoraggio solido, per ovvi motivi.
Quanto costa una tenda da sole per esterni?
Il prezzo di una tenda da sole per esterni varia molto a seconda della tipologia, della struttura e del materiale della stessa. Inoltre, cambia anche se la struttura è motorizzata o meno.
Perchè scegliere Diamante per le migliori tende da sole per esterni?
Noi del team di Diamante Group possiamo proporti un servizio efficiente e sicuro. Le soluzioni che offriamo garantiscono la più totale qualità e sicurezza. Con le nostre tende da sole potrai goderti finalmente l’estate nel pieno del comfort, rendendo i tuoi spazi adatti alla stagione più calda dell’anno.
Compila il Form per scoprire il costo della tua soluzione o vieni a trovarci direttamente nel nostro punto vendita.
Ti aspettiamo!



