Tempo di zanzariere? Ecco i consigli su come pulirle

Sta arrivando l’estate ed è tempo di pulire le tue zanzariere ma vorresti qualche consiglio su come detergere in modo efficace senza rovinarle? Hai letto che è opportuno pulire con regolarità ma ti piacerebbe capire ogni quanto tempo pulire e con quali prodotti ? O sei semplicemente curioso di sapere come prenderti cura delle tue zanzariere e come pulirle?

Non ti preoccupare!
Prenditi cinque minuti e leggi questo articolo che noi di Diamante Groupesperti in zanzariere a Torino abbiamo preparato per fornirti qualche piccolo suggerimento su come pulire e prenderti cura delle tue zanzariere. In questo articolo vedremo insieme anche ogni quanto tempo è opportuno lavarle e quali prodotti utilizzare per sanificarle.

Buona lettura!

Indice

Zanzariere: quali sono le funzioni e le tipologie esistenti sul mercato?

Le zanzariere sono una  protezione da zanzare e insetti.  Sono costituite da una rete molto molto sottile montata su un telaio ed installata su una finestra o porta finestra, con la funzione di evitare che entrino in casa zanzare, mosche, cimici ed altri insetti sgradevoli e fastidiosi.  Grazie infatti alla rete molto fitta sono ideali contro insetti particolarmente piccoli e sono efficaci anche contro la polvere in quanto riducono notevolmente la presenza in casa.

Le funzioni delle zanzariere in realtà non finiscono qui in quanto esse consentono di poter aprire liberamente la finestra e far cambiare l’aria riducendo anche la formazione di muffe e umidità.

Proprio per assolvere a tutte queste funzioni, oggi in commercio esistono diverse tipologie di zanzariere progettate per rispondere a diverse esigenze estetiche e funzionali. I modelli più diffusi sono:

  • zanzariera plissetata: si piega a fisarmonica, riduce l’ ingombro e non ha bisogno di  rulli da incassare;
  • zanzariera a scorrimento laterale: ideale per porte finestre, con intelaiatura movibili per consentire l’uso della porta
  • zanzariera a battente: usata per le porte il cui telaio si apre e si chiude come una porta
  • zanzariera a rullo: installata direttamente nel cassonetto con un rullo, sul quale la rete si arrotola e srotola scorrendo su due guide laterali.
  • zanzariera antipolline: è una zanzariera fissa a maglie in grado di trattenere il 97% dei pollini responsabili di allergie primaverili.

Ma quali sono gli accorgimenti da seguire per la corretta pulizia delle zanzariere?
Continua a leggere per saperne di più!

Zanzariere: gli accorgimenti per pulirli efficacemente senza rovinarle

Adesso che abbiamo visto quali sono le funzioni delle zanzariere  e quali i modelli maggiormente diffusi in commercio proviamo a capire quando e come lavarle.

Innanzitutto è bene che tu sappia che lue zanzariere sono un contenitore di sporca e polvere dato che sono costantemente esposte agli agenti atmosferici. Quindi tenere una zanzariera sporca rischia di far penetrare in casa sporcizia e polvere.

Quindi il nostro primo consiglio per avere zanzariere sempre funzionanti, efficienti e in grado di garantire un buon circolo d’aria è di pulirle ogni 3 mesi.

Sicuramente ora ti starai domandando come pulirle! Ebbene noi di Diamante Group, specialisti in zanzariere a Torino e non solo, consigliamo sempre ai nostri clienti di evitare di utilizzare detergenti aggressivi. Meglio scegliere acqua e aceto oppure una soluzione co ammoniaca. Inoltre per evitare di rovinarle o bucarle sarebbe opportuno smontarle  e in questi casi l’ideale è lavarle con acqua a forte pressione oppure con elettrodomestici con appositi strumenti o funzioni.

In caso tu non possa smontare le tue zanzariere ti consigliamo di iniziare a pulirle dall’interno con una soluzione a base di acqua calda, aceto e detersivo per piatti per sgrassare anche dallo smog della città. Aiutati  con un pennello a setole morbide o una spugna morbida passando la soluzione con delicatezza sulle tue zanzariere e lasciare agire la soluzione. Dopodiché potrai riasciugare con la spugna rimuovendo i residui di detersivo.

Se invece preferisci usare una soluzione a base di acqua tiepida e ammoniaca, ti consigliamo di usare i guanti per le mani e cominciare a pulire le zanzariere con una spazzola dall’alto per il basso risciacquando più volte.

Pulite poi anche il telaio della zanzariera facendo attenzione a non fare troppa pressione durante la pulizia perché la rete potrebbe deformarsi.

Per un’azione sanificante, potrai utilizzare una soluzione a base di aceto e bicarbonato.
Come vedi quindi  la manutenzione delle zanzariere è importante per mantenere il comfort abitativo e non rischiare intrusioni di zanzare, insetti e polvere.

Se desideri un supporto per la scelta della tipologia di zanzariera adatta alla tua casa e ai suoi abitanti ed esigenze, noi di Diamante Group abbiamo una lunga esperienza nel campo delle zanzariere.

Continua a leggere per sapre come noi di Diamante Group possiamo aiutarti con le tue nuove zanzariere!

Il nostro servizio per aiutarti a scegliere le tue zanzariere

Come abbiamo sopra accennato noi di Diamante Group, specialisti in zanzariere a Torino e dintorni, possiamo aiutarti ad individuare il modello più adatto.

Uno dei nostri migliori prodotti sono le zanzariere plissé firmate Diamante, dotate di un sistema innovativo e brevettato, privo di molle o cassonetti e progettate per creare il minimo ingombro senza sacrificare estetica, funzionalità e resistenza

Una delle caratteristiche di queste zanzariere che potrai trovare soltanto nei nostri show-room è lo spessore di soli 22 millimetri che permette il montaggio su vani stretti e in ambienti con design ricercato. Inoltre le nostre zanzariere hanno un sistema innovativo antivento che assicura la massima tenuta alle raffiche di vento. 

Se desideri maggiori informazioni sulle zanzariere a Torino e non solo, vieni a trovarci nel nostro show-room per una consulenza personalizzata con i nostri esperti.

Condividi
Altri articoli
Scopri la promo del mese