La tua casa è davvero sicura? Ecco le 6 classi di sicurezza delle porte blindate.

Devi acquistare una porta blindata e vuoi accertarti che ti protegga al meglio, ma non sai come capirlo? Hai bisogno di maggiori informazioni per quanto riguarda la sicurezza delle porte blindate? Oppure, più semplicemente, cerchi informazioni sulle classi di sicurezza delle porte blindate per scoprire se casa tua è davvero sicura?

Se la risposta a queste domande è sì, allora sei proprio nel posto giusto! All’interno di questo articolo troverai la risposta a tutte le tue domande. Scoprirai se la tua porta blindata è davvero sicura oppure, se non ce l’hai ancora, avrai la possibilità di acquistarne una a colpo sicuro. Ti spiegherò che cos’è la Normativa UNI 1627 e quali sono le 6 classi di sicurezza delle porte blindate.

Buona lettura!

Indice

Perchè è importante la sicurezza della tua porta blindata?

Se stai pensando di acquistare una porta blindata, è bene che tu sappia che esistono numerosi modelli in commercio ognuno dei quali possiede diverse caratteristiche. Tra queste c’è la cosiddetta “classe di effrazione”. Questa classe è necessaria per assicurarsi del grado di sicurezza della propria porta blindata e quindi della sua sicurezza. Una porta blindata sicura garantisce una protezione adeguata della propria abitazione e, di conseguenza, la più totale serenità degli inquilini. È importante quindi sapere qual è la classe di appartenenza della propria porta anti effrazione, al fine di godere di ogni suo comfort.

Alcune delle caratteristiche da tenere in considerazione per l’acquisto di una porta blindata sono:

  • la tipologia di serratura
  • la qualità dell’isolamento acustico
  • la resistenza della blindatura

Ogni componente della porta blindata ha un suo ruolo e anche i dettagli più minimi possono condizionare in modo negativo la sua classe di sicurezza. Continua a leggere per scoprire che cos’è la Normativa UNI 1627.

Normativa UNI 1627: di cosa si tratta?

La Normativa UNI 1627 è una certificazione di sicurezza, e fondamentalmente stabilisce quanto è sicura una porta blindata. Per essere certificata una porta blindata viene sottoposta ad alcuni test, ovvero a prove di resistenza che certificano la sua sicurezza. La Normativa UNI 1627 regola le 6 classi di appartenenza delle porte anti effrazione. Queste classi, come già anticipato nel paragrafo precedente, misurano la capacità di resistenza di una porta blindata.

Sei curioso di scoprire in quale classe si colloca la tua porta blindata e se è davvero sicura? Continua a leggere per sapere tutte le caratteristiche delle 6 classi di sicurezza.

Quali sono le 6 classi di sicurezza delle porte blindate?

Vediamo quindi tutte le caratteristiche delle 6 classi di sicurezza e anti effrazione.

  • Classe 1: Grado di effrazione più basso. Può resistere ad un’incursione solo nel caso in cui il ladro utilizzi la sola forza fisica.
  • Classe 2: Resiste a malintenzionati che utilizzano, oltre la forza fisica, semplici attrezzi come cacciavite o martello.
  • Classe 3: Può resistere a tentativi di effrazione più invadenti come l’uso del piede di porco.
  • Classe 4: In grado di resistere ai malintenzionati più esperti.
  • Classe 5: Livello di sicurezza notevole, quasi eccellente.
  • Classe 6: Livello massimo di sicurezza, adatto anche a gioiellerie, banche o zone militari.

Perchè scegliere Diamante per la tua porta blindata?

Grazie all’ampia selezione di porte blindate offerta da Diamante Group, è possibile avvalersi anche delle porte blindate più sicure. La qualità e la versatilità sono solo due dei tanti aggettivi che distinguono i nostri prodotti per la loro eccellenza. Il team di Diamante Group, inoltre, è in grado di guidarti alla scelta della porta blindata che più fa al caso tuo, con particolare attenzione alla classe di sicurezza.

Compila il Form per scoprire tutte le nostre offerte o vieni a trovarci direttamente nel nostro punto vendita.

Che aspetti? Affidati alla professionalità di Diamante Group.

Condividi
Altri articoli
Scopri la promo del mese