Tutto quello che devi sapere per la pulizia dei serramenti in pvc
Hai da poco acquistato dei serramenti in pvc, scegliendo di fare un buon investimento per il tuo futuro, ma non sai come procedere per la loro pulizia? Senti di avere il bisogno di alcune indicazioni perchè non sai come pulire i serramenti in pvc nella maniera più corretta possibile? Non vuoi fare passi falsi e desideri perciò fare un’indagine ben approfondita prima di pulire i tuoi preziosi serramenti?
Se la risposta a questi quesiti è sì, allora sei nel posto giusto. Dopo un breve ripasso sulle caratteristiche più importanti dei serramenti in pvc, ti spiegherò nel dettaglio i passaggi principali da seguire per una pulizia completa e impeccabile dei tuoi serramenti. Ti illustrerò gli errori da evitare e ti darò qualche speciale consiglio al fine di aiutarti nella manutenzione dei tuoi serramenti in pvc. In poco tempo avrai tutte le informazioni utili su come pulire i serramenti in pvc.
Pronto? Cominciamo!
Indice
Serramenti in pvc: tutte le caratteristiche di questo materiale
I serramenti in pvc, ovvero cloruro di polivinile, rappresentano una tipologia di serramenti scelta frequentemente. Ma per quale motivo? Primo fra tutti va sicuramente evidenziata la struttura altamente resistente di questo materiale. Per questo motivo garantisce infatti una sicurezza unica, ma non solo.
L’altra caratteristica importante dei serramenti in pvc è la garanzia di un sistema isolante, cioè la capacità del pvc di favorire un ottimo isolamento termico aumentando così l’efficienza energetica e facendo risparmiare sulle spese di riscaldamento. Con i serramenti in pvc puoi quindi contribuire al risparmio energetico di conseguenza alla salvaguardia dell’ambiente. Inoltre il materiale in questione è isolante anche per quanto riguarda i rumori, e permette dunque di alleviare l’inquinamento acustico cittadino.
Ma ehi, anche l’occhio vuole la sua parte! Anche per quanto riguarda l’estetica, i serramenti in pvc non deludono. Essi infatti sono adattabili a qualunque stile di arredamento, assecondando qualsiasi tipo di design. In sintesi, i serramenti in pvc sono dei serramenti per cui vale davvero la pena fare un investimento. Detto questo, è chiaro che è necessario sapere come mantenere questa tipologia di serramenti. Vediamo quindi dettagliatamente come pulire i serramenti in pvc. Continua a leggere se vuoi scoprire tutti i segreti per una pulizia impeccabile.
Pulizia dei serramenti in pvc: 4 passaggi da seguire
Vediamo insieme quali sono i passaggi principali per eseguire una pulizia dei tuoi serramenti da sogno! La pulizia dei serramenti in pvc si potrebbe suddividere in 4 fasi principali:
- Spolverare
- Passare il detergente
- Lasciare agire i prodotti
- Asciugare
Ma vediamole nel dettaglio una per una.
- Spolverare
La prima cosa da fare per pulire i serramenti in pvc nel modo corretto è eliminare ogni granello di polvere. Eliminare la polvere dai serramenti è un primo passaggio necessario prima di cominciare con la pulizia vera e propria. Per questa prima fase è consigliabile passare un panno asciutto oppure utilizzare un aspirapolvere che sia dotato di spazzole soffici.
- Passare il detergente
La seconda fase consiste nel passare lo straccio inumidito di acqua tiepida unita a un detergente neutro. In questo modo si rimuoverà lo sporco più ostinato dato dallo smog e tanti altri fattori. È consigliabile non utilizzare detergenti aggressivi e corrosivi per preservare la struttura dei serramenti in pvc. Inoltre è importante strofinare il panno o la spugna (che non deve essere ruvida) con molta delicatezza appunto per non rovinare gli infissi.
- Lasciare agire i prodotti
Durante questo passaggio lasciare che i detergenti e l’acqua agiscano sul materiale per pulirlo in profondità.
- Asciugare
Per la fase dell’asciugatura è necessario un panno leggero asciutto , più semplicemente dello scottex. Il panno asciutto va passato accuratamente su tutto il serramento
Con quale frequenza si puliscono i serramenti in pvc?
In realtà, non c’è una risposta precisa a questa domanda. La frequenza della pulizia dei serramenti dipende anche dal luogo in cui si abita. Questo perchè la presenza di smog può incidere di molto sulla quantità di polvere e sporcizia sulla superficie dei serramenti. In generale è consigliabile fare una pulizia approfondita dei serramenti almeno due volte all’anno, a prescindere dalla posizione geografica della casa per permettere il loro corretto funzionamento.
Manutenzione dei serramenti in pvc: alcuni consigli pratici.
Per facilitarti le cose, eccoti riassunti tre piccoli consigli per la corretta manutenzione dei tuoi serramenti in pvc.
- Non utilizzare detergenti aggressivi.
È importante essere consapevoli del fatto utilizzare prodotti aggressivi sui tuoi serramenti, come candeggina, alcol o ammoniaca, potrebbe rovinarli in modo irreversibile. Ricordati dunque di usare sempre detergenti delicati e neutri in modo da non intaccare in alcun modo la superfici dei tuoi infissi. - Non utilizzare spugne o tessuti ruvidi.
Chi sa come pulire i serramenti in pvc è ben consapevole del fatto che utilizzare spugne abrasive e quindi ruvide è del tutto controproducente per la pulizia degli infissi. Questo perchè rischierebbe di graffiare e rigare le superfici. È dunque fondamentale utilizzare tessuti e panni morbidi. - Lubrificare una volta all’anno.
Nella fase di pulizia non bisogna dimenticare le guarnizioni dei serramenti in pvc. Queste infatti vanno lubrificate almeno una volta l’anno per farle funzionare nel modo migliore. Per la lubrificazione basta utilizzare un semplice spray alla vasellina per evitarne l’ossidazione.
Desideri saperne di più sui serramenti in pvc? Se hai bisogno di ulteriori informazioni visita il nostro sito o contattaci per chiarire ogni dubbio.



