Serramenti a doppio e triplo vetro: cosa c’è da sapere?
Vuoi cambiare o acquistare nuovi serramenti, ma non avendo abbastanza informazioni su quale vetro scegliere, non vuoi sbagliare e buttare così i tuoi soldi? Vuoi un aiuto concreto per fare chiarezza sui serramenti a doppio o triplo vetro? Vuoi conoscere le differenze tra le due tipologie di vetro? Non ti preoccupare, con questo articolo finalmente ti sarà tutto più chiaro e potrai scegliere in tranquillità il miglior serramento adatto alle tue esigenze.
Prenditi pochi minuti e scopri in base a quali parametri tecnici e caratteristiche bisogna scegliere tra serramenti a doppio vetro o a triplo vetro. Inoltre, scoprirai quando e dove mettere i serramenti a doppio o triplo vetro, quale tra i due è meglio installare e i relativi vantaggi.
Dopo aver fatto un confronto tra le due tipologie di serramenti poi, ti illustrerò sui diversi stili e come possono abbellire l’abitazione a seconda dei gusti. Infine, saprai i costi e i bonus dei serramenti. Non ti resta che leggere!
Indice
Cosa vuol dire serramenti a doppio o triplo vetro
Differenza tra doppio e triplo vetro
Il doppio vetro è composto da un vetro interno, da uno esterno e da un’intercapedine tra i due chiamata camera (o anche vetrocamera). Questo spazio tra i due vetri viene riempito di gas, kripton e argon, necessario per l’assorbimento dell’umidità. Il doppio vetro, quindi, è semplicemente una coppia di lastre distanziate tra loro.
Il triplo vetro, invece, si caratterizza per la presenza di tre lastre accoppiate e distanziate tra loro. La differenza quindi sta semplicemente nella presenza di una lastra di vetro in più. Nel triplo vetro la lastra centrale deve subire un trattamento per resistere agli shock termici. Questo perché durante i mesi estivi, il vetro centrale raggiunge temperature elevate che vanno ad abbassarsi durante la notte, e se non trattato come si deve può rompersi.
I benefici del doppio vetro
Abbiamo visto nel paragrafo precedente la differenza tra doppio e triplo vetro e come queste due tipologie sono composte. Ora in questo paragrafo vediamo l’importanza del doppio vetro nelle case e come influisce positivamente sulla qualità della vita.
Mettere un serramento a doppio vetro significa sicuramente risparmiare energia tra le mura domestiche. Un doppio vetro assicura una temperatura ideale all’interno dell’abitazione, evitando gli spifferi e proteggendo la casa dall’umidità. Quindi, il maggior beneficio nel mettere serramenti a doppio vetro è di non disperdere calore ed evitare l’insorgere di muffe e di allergie causate dall’umidità.
Inoltre, con il doppio vetro c’è un ulteriore vantaggio ovvero quello dell’isolamento acustico. Essere costantemente esposti a rumori fastidiosi è dannoso per la salute, comporta stress, problemi di insonnia e difficoltà a concentrarsi. Il doppio vetro, in questo caso, è utile specialmente nei grandi centri urbani dove l’inquinamento acustico è molto presente.
Quando è controproducente mettere il triplo vetro
Il doppio vetro abbiamo visto è un’ottima soluzione per le esigenze di chiunque, sia in termini di risparmio energetico, sia in termini di protezione dall’inquinamento acustico. Ovviamente anche il terzo vetro ha dei vantaggi, avendo una lastra in più offre maggiore protezione termica. Infatti, è indicato nelle zone fredde o nelle zone molto calde, dove c’è più necessità di isolare l’abitazione.
Ma miglior isolamento termico non vuole dire che il terzo vetro sia migliore in assoluto, anzi. Consideriamo, infatti, la questione della luminosità: avendo una lastra in più il serramento a triplo vetro farà passare meno luce e avrà anche una maggior riflessione del vetro. In più, essendo più pesante, può causare dei danni sugli infissi.
Inoltre, il vantaggio di isolamento termico, che abbiamo visto prima, può essere a volte eccessivo. Nelle mezze stagioni, quando il riscaldamento è ormai spento, il sole, che ci potrebbe venire in aiuto non riesce a penetrare. Infine, c’è anche il costo da considerare: un triplo vetro inevitabilmente andrà a costare di più di un doppio vetro.
Quindi, non bisogna far l’errore di considerare il triplo vetro il miglior in assoluto solo perché dispone di una lastra in più.
Dove e quando mettere i serramenti a doppio o triplo vetro
Abbiamo visto, quindi, che il triplo vetro non è sempre la scelta più giusta. È indicato mettere il triplo vetro nelle zone particolarmente rigide, ovvero condizioni comunque estreme. Il più delle volte installare serramenti a doppio vetro è più che sufficiente. Il doppio vetro è perfetto per ogni tipo abitazione e per ogni camera.
Avere doppi vetri è utile quando vuoi dormire in modo tranquillo senza ascoltare i litigi degli ubriachi e le sgommate delle macchine in piena notte, è utile quando non hai più voglia di combattere la muffa che si annida negli angoli del bagno o della cucina. E tutto ciò senza compromettere la luminosità dell’abitazione. Quanto è importante vivere in una casa con tanta luce? Una casa non è solo più bella esteticamente, ma è anche più salubre: aiuta a sollevare l’umore e a combattere muffe, acari e umidità.
Quindi, mettere il doppio vetro ha innumerevoli vantaggi su ogni stanza sia per l’isolamento termico sia per quello acustico.
Costi e bonus dei serramenti a doppio o triplo vetro
In precedenza, abbiamo visto che il triplo vetro sicuramente costa di più e non è così conveniente installarlo quando le condizioni ambientali non sono così estreme.
Con tutti i vantaggi del doppio vetro magari ti starai chiedendo che costo esorbitante può avere. In realtà, bisogna considerare molti fattori tra cui la grandezza delle finestre e i materiali degli infissi.
Ma al di là del prezzo in sé mettere un doppio o triplo vetro ha un vantaggio economico non indifferente, dato che si risparmia sulle bollette energetiche, dando finalmente addio alla dispersione di calore. Mettere un serramento a doppio o triplo vetro è sicuramente un investimento sul medio-lungo periodo che ripaga da solo dei costi iniziali.
Inoltre, ci sono vari bonus che aiutano nei costi per l’installazione dei serramenti:
- Bonus infissi ristrutturazione 2022: un rimborso massimo al 50% delle spese, ripartito in 10 quote annuali di pari importo
- Superbonus 110: anche nel Superbonus 110 ci sono agevolazioni per la sostituzione degli infissi, questa agevolazione però per rientrare nel superbonus deve rientrare in lavori che migliorino e interessino l’edificio o il condominio
- Ecobonus: agevolazioni fino al 50%, ma anche qui gli interventi devono comportare un miglioramento energetico dell’edificio.
Non bisogna quindi spaventarsi dal costo dei nuovi serramenti, in quanto, come abbiamo visto, ci sono molte agevolazioni economiche che danno un aiuto concreto, senza dimenticarci del risparmio sulla bolletta.
Perché scegliere serramenti a doppio vetro?
In questo articolo abbiamo visto le varie differenze tra doppio e triplo, e l’importanza di installare i serramenti. Ma qual è il migliore?
Ovviamente ogni persona ha le proprie esigenze, ma abbiamo già visto che installare il triplo vetro è qualche volta inutile e anche dannoso. Le finestre con triplo vetro sono più pesanti e questo ovviamente incide sulla salute dell’infisso. Aprendo e chiudendo così tante volte il peso potrà avere ripercussioni importanti su tutta la finestra e non solo sul vetro. Poi, il triplo vetro essendo meno trasparente fa perdere di tanto la luminosità della casa, e avere una casa buia non è molto confortevole.
Quindi, scegliere un serramento a doppio vetro è vantaggioso perché si raggiungono gli obiettivi in termini di isolamento acustico e termico senza dover spendere tanto. Avere una lastra di vetro in più non serve se non si hanno esigenze specifiche.
Se vuoi avere informazioni in più o sei interessato a uno dei nostri prodotti o servizi, contattaci e prenota un appuntamento compilando il form qui sotto.



