Ti stai domandando se i tuoi serramenti sono da sostituire, ma non hai gli strumenti per capirlo? Non preoccuparti, sei nel posto giusto. Molte persone sottovalutano le conseguenze del non sostituire infissi ormai vecchi e usurati oltremisura. Questo porta loro a doversi occupare di tutte le problematiche causate dalla loro scelta. Ma vediamo insieme più dettagliatamente quali sono i cinque campanelli d’allarme a cui prestare attenzione per capire quando cambiare i serramenti.
Buona lettura!
Indice
Quando cambiare serramenti? Ecco 5 segnali a cui prestare attenzione
1. Attento alle bollette!
Hai per caso notato un aumento dei prezzi delle tue bollette energetiche mensili? Fai attenzione! I serramenti usurati sono indubbiamente molto meno efficienti rispetto ad infissi nuovi e moderni. Questa inefficienza può chiaramente portare ad un maggiore spreco di energia che equivale ad una bolletta più costosa. Cambiare porte e finestre potrebbe essere una buona idea e al tuo portafoglio non dispiacerebbe!

L’inquinamento acustico ti sta disturbando più del solito ultimamente? I rumori esterni sono diventati più forti e fastidiosi? Questo significa solo una cosa: probabilmente le tue finestre non stanno funzionando come dovrebbero e forse è il caso di provvedere alla loro sostituzione. Infissi moderni ed efficienti, a differenza di serramenti vecchi e ormai deteriorati, possono garantire maggiore isolamento acustico e quindi offrirti il benessere e il relax di cui necessiti quando torni a casa.
3. Presenza di muffa intorno alle finestre
La presenza di muffa, soprattutto se visibile ad occhio nudo, all’interno della tua abitazione è un campanello d’allarme forte e chiaro: è necessario cambiare i serramenti a casa tua. La muffa si crea proprio a causa del passaggio dell’aria dall’esterno all’interno: l’esatto segnale che la struttura non è adeguatamente isolata per colpa delle guarnizioni usurate.
4. Spifferi d’aria
Quando ti trovi vicino a una finestra senti i brividi a causa degli spifferi di aria? Beh, è altamente probabile che i tuoi infissi non
stiano facendo il loro lavoro. Probabilmente sono ormai troppo vecchi e usurati per poter garantire una certa efficienza. Dovresti quindi mobilitarti per sostituire i tuoi infissi se non vuoi morire di freddo.
5. Condensa sui vetri
Hai notato delle goccioline di acqua sui vetri delle tue finestre? La formazione della condensa avviene, anche in questo caso, perchè le finestre non sono isolanti come dovrebbero. Trascurare questo segnale significa andare sicuramente incontro ad altri problemi come la formazione di muffa causata dall’umidità. È necessario dunque provvedere il prima possibile alla sostituzione dei tuoi serramenti.
Hai altri dubbi o vuoi semplicemente saperne di più? Visita il nostro sito per approfondire l’argomento.



